Terre del Bruno, alla scoperta di vini sinceri e ben fatti, di vigne che affondano le radici nella storiadove gli echi di antiche battaglie riecheggiano nell’armonia delle colline.
Di cantine …
Read More
Montefili e le sue Vecchie Terre. Tre uomini e l’amore per la Toscana e il suo vino. La storia di un territorio vocato, tre amici e il loro vino. Presentata …
Read More
La Romagna e le sue ricchezze raccontate da un rosso tenace di pianura come il Bursôn. Viaggio tra le pieghe di una terra e di un vino che merita molto …
Read More
Di Anna Damiani – Profumi intensi, persistenza, sono queste le due caratteristiche principali che mi hanno attratto nei vini Bulichella. La degustazione fatta qualche settimana fa mi ha sorpreso piacevolmente …
Read More
Marco Capitoni e la sua azienda nella Toscana da cartolina. Il segreto di un vino in anfora che racconta il Sangiovese cresciuto su antichi fondali marini. Tra vecchi vocaboli recuperati …
Read More
Sorsi di Toscana a Tavarnelle Val di Pesa. Poggio al Bosco e la sua produzione di vino e olio biologico. Simpatia, preparazione e tanto impegno in questa piccola azienda dove …
Read More
Val delle Rose: ospitalità e panorami della Maremma Trekking di classe, musica e teatro in mezzo a 100 ettari di vigneti dove il Sangiovese è il re.
Val delle Rose, …
Read More
Pink Label il vino rosato che vive di luce propria. Il premio Fémilalise al vino de I Balzini.
Pink Label, etichetta rosa per un vino voluto da una produttrice. Che …
Read More
Vitigni autoctoni: un viaggio lungo tutta la penisola. Scoperte e riscoperte con la degustazione dei vitigni autoctoni delle Donne del VIno insieme a Ian D’agata
Il Vinitaly 2017 è stato, …
Read More
Il vino a San MIniato: dal Sangiovese al Tempranillo Alla scoperta di una Toscana fuori dalle rotte puramente commerciali
Vino a San Miniato. Ci sono territori della Toscana dove il …
Read More