I’ Panino fiorentino per ritrovare i vecchi sapori e regalare agli stranieri di passaggio il gusto della vecchia Firenze. Dal Panino de’ i Brunelleschi a quello con la Trippa alla …
Read More
More di rovo. Siamo in agosto e le more iniziano a maturare. A me le more piacciono molto, soprattutto la marmellata. Le trovo buone ma anche belle. Come tutti i …
Read More
Pesce di strada ispirato alla tradizione Pescepane ovvero un ricco panino al pesce
Scendo verso l’Arno. Sopra le spallette la mia Firenze arroventata da questo luglio troppo caldo. La spiaggia …
Read More
Chi di noi non sogna di svegliarsi tutte le mattine con il profumo inebriante di un croissant caldo? Sentire la leggerezza friabile in un morso di questo piccolo e amabile …
Read More
Il 2014 sarà ricordato come l’anno delle non-stagioni, per la sua piovosa estate e l’inverno senza neve. Grazie a questa condizione eccezionale, ho potuto apprezzare maggiormente l’escursione con le ciaspole …
Read More
Venezia è una delle mie destinazioni preferite in Italia, anche se non ho l’occasione di visitarla così spesso. Ci sono stata varie volte negli anni e sempre nei mesi di …
Read More
Eccoci di nuovo a parlare di Langhe. Quando si visita per la prima volta questa regione, non si smette più di sognare di tornarci, perché tante sono le bellezze che …
Read More
Le buone e semplici merende di una volta. Non è che son nostalgica ma leggendo gli ingredienti di una qualsiasi merendina di oggi mi si rizzano i capelli. E lo …
Read More