Burro con moderazione!
Il burro è buono è innegabile ma essendo ricavato dalla parte lipidica del latte non è un prodotto adatto a tutti e di cui sicuramente non bisogna abusare.
Noi utilizziamo quello di latte vaccino ma ci sono anche altri tipi di burro come quello di capra o quello di bufala. Consumato crudo è facilmente digeribile ma avendo un punto di fumo tra i 28 e i 33 c° crea facilmente sostanze tossiche. Inoltre è altamente calorico ed è ricco di acidi grassi saturi tra cui colesterolo e palmitico. In pratica il burro sarebbe un prodotto sano perché ottenuto da un procedimento meccanico e basta ma la legge permette l’introduzione di altri elementi come antiossidanti di varia natura e coloranti. Quindi il burro contiene il 15-18% di acqua, tra l’80 e l’84 % di grassi , tra ,o 0,4 % e l’0,8% di proteine, quasi l’1% di lattosio e un massimo di 0,2% di Sali minerali.
Quindi del buon burro d’alpeggio spalmato sul pane al mattino può essere un buon mezzo per abbronzare la giornata ma in cucina sarebbe meglio evitarlo e non solo per friggere.
Dove mettiamo la maggiore quantità di burro? Nei dolci! E allora bisognerebbe abituarci a preparare i nostri dolci senza l’uso del burro, visto che tra le altre cose vengono buonissimi e più leggeri.
Ecco allora una ricetta di una frolla senza burro assolutamente deliziosa:
Ingredienti:
- 200 g di farina
- 70 g di olio extra vergine d’oliva
- 300 g di fragole davvero molto mature
- scorza di limone grattugiata
- 1 uovo
- 100 g di zucchero di canna
Come fare:
- pulire le fragole e metterle in una casseruola con pochissima acqua e lo zucchero fate cuocere a fuoco basso mescolando
- fate la frolla unenedo la farina l’uovo intero e l’olio
- stendetela e foderate una teglia tonda dal diametro
- accendete il forno a 180 °C
- stendete sopra la frutta cotta che deve essere diventata come una marmellata
- mettete delle strisce di sfoglia formando una rete
- e ora in forno! Per 35-40 minuti senza abbassare il forno.
- Fate freddare prima di servire
Consigli se usate una teglia antiaderente o rivestite la tortiera con carta da forno non avrete brutte sorprese.